Millefoglie scalogno e champignons
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 2 persone
INGREDIENTI
- 1 Pasta sfoglia vegetale
- 6 scalogni
- 350 gr di funghi champignons
- 65 ml vino bianco
- 10 gr di prezzemolo
- 50 gr di Veggò® - Aquafaba
- 1 spicchio d’aglio
- 2 chiodi di garofano
- 5 ml di aceto di mele
- 5 ml di noce moscata grattugiata
- 5 mg di aglio in polvere
- Sale fino
- Olio d’oliva
- Pepe nero
METODO DI PREPARAZIONE
- Preriscaldare il forno a 180°C. Cuocere la pasta sfoglia in forno caldo per circa 20 min. senza condimenti; lasciare raffreddare e poi tagliare in 4 quadrati identici.
- In un pentolino far soffriggere lo scalogno tagliato finemente con un filo d’olio d’oliva. Non appena lo scalogno sarà ben rosolato salare e sfumare con 50gr di vino bianco. Lasciare ridurre il liquido fino a quando gli scalogni saranno cotti. Aggiungere il prezzemolo precedentemente tritato, mettere da parte.
- Pulire e tagliare i Funghi champignons in 4- 5 parti e in una pentola farli dorare con un filo d’olio di oliva e l’aglio. A metà cottura aggiungere sale, pepe e chiodi di garofano, sfumare con 15 gr di vino bianco. Una volta cotti tritare il tutto finemente, mettere da parte.
- Nella planetaria, versare Veggò® – Aquafaba , la noce moscata, la polvere di aglio, l’aceto e un pizzico di sale; montare il composto per 10 minuti a velocità massima fino ad ottenere una mousse ferma e compatta.
- Su un quadrato di pasta sfoglia precedentemente cotta, versare il preparato di champignons e aggiungere sopra gli scalogni. Ricoprire con un altro quadrato di pasta sfoglia e decorare con la mousse di Veggò® – Aquafaba facendo un disegno a zig zag, aiutandosi con un Sac à poche; spolverare con pepe nero.
TIPS & TRICKS
- Per una maggiore consistenza del Veggò® - Aquafaba farla raffreddare in frigo e aggiungere in planetaria, insieme agli altri ingredienti, 2 g di Cremor tartaro.
- Per un gusto ancora più deciso delle “millefoglie scalogno e champignons” prima di servirle a tavola, aggiungere un spolverata di peperoncino insieme al pepe nero.
Unisciti alla community Veggò!